Emotional Freedom Tecniques

E.F.T. Emotional Freedom Tecniques è una tecnica conosciuta con il termine di Tapping, è una semplice tecnica di auto-aiuto senza controindicazioni. Totalmente indolore, sinergicamente unisce in sé due diverse forme di scienza della guarigione:

  • l’agopuntura, molto antica e parte della Medicina Tradizionale Cinese
  • e la medicina della mente e del corpo (Mind Body Medicine), scoperta di recente e spesso identificata come Psicologia Energetica.

L’Emotional Freedom Tecniques è stata sviluppata dal californiano Gary Craig all’inizio degli anni Novanta, come semplificazione del metodo TFT (Thought Field Therapy – Terapia del campo del pensiero) di Roger Callahan, famoso psicoterapeuta statunitense. Il principio di base è il fatto che qualsiasi problema fisico ed emotivo è dovuto a uno squilibrio nel sistema energetico del corpo: risolto tale squilibrio il disturbo svanisce, più o meno velocemente.

Si utilizza la stimolazione dei meridiani per fornire “nuove informazioni” al sistema e dissolvere le rappresentazioni limitanti per renderci più leggeri. Se si è leggeri, si reagisce a qualunque cosa per la quale si è attratti usando poca energia, consumando meno. Più l’energia è congelata in rappresentazioni disfunzionali, più si è identificati con ciò che si vive. Questo significa essere schiavi di un binario, non avere altre opzioni se non uno schema precostituito. Se l’energia è investita in un sistema di rappresentazione (più) adeguato al tempo presente, ci si trova con maggiore consapevolezza “di essere e di agire” nel qui-ed-ora.

In questa modalità si è in grado di generare una risposta adeguata allo stimolo che arriva, perché il ventaglio di possibilità è più ampio, essendo minore la possibilità di essere una preda delle reazioni automatiche. In altre parole, si è anche più consapevoli.

Come nell’agopuntura, il metodo consiste nello stimolare particolari punti posizionati sui meridiani energetici del corpo: in EFT lo si fa senza aghi ma picchiettando con la punta delle dita, preferibilmente utilizzando la mano dominante. In questo modo si va a trattare sia lo squilibrio energetico che sta causando emozioni negative o disturbi fisici, sia lo stress emozionale – eliminandolo – affinché non contribuisca ad alimentare o a produrre quegli stessi disagi.

EFT viene utilizzata con successo nel trattamento di dolori, malattie e patologie più o meno gravi; è efficace in caso di allergie, di intolleranze alimentari, di forti dipendenze e dei più svariati disturbi fisici; allo stesso modo è un valido strumento per chiunque desideri portare avanti un percorso di crescita personale, in quanto si rivela di fondamentale aiuto di fronte a traumi, ansie, disagi emotivi, fobie, depressione, convinzioni limitanti e sofferenza psicologica in generale.

Alcuni studi dell’Harvard Medical School hanno rivelato il modo in cui la tecnica EFT funziona: tramite la risonanza magnetica, osservando il flusso di sangue nel cervello, questi studi hanno scoperto che il picchiettamento con EFT diminuisce l’eccitazione a carico dell’amigdala, la sentinella del cervello, cioè quella parte che gestisce le emozioni e in particolare la paura.

Amigdala evidenziata con colore rosso

L’amigdala rileva le minacce che ci circondano: in tutti i disturbi legati all’ansia ciò che accade è che il cervello rimane bloccato in modalità ON e la persona sperimenta un equilibrio chimico che le fa credere di essere costantemente in pericolo di vita. In altre parole, quando il cervello è attivato, il trauma in questione ci mantiene in “scacco psicologico”.

EFT, agendo sui punti superficiali dei meridiani energetici, è in grado di spegnere questo interruttore, di mandarlo in OFF, di invertire e quindi di riequilibrare il sistema energetico, di avviare il processo di guarigione. 

LA TECNICA IN 4 FASI

  1. Il Set-up. È la preparazione del sistema energetico, che deve essere avvisato su quanto si sta per andare a trattare, in modo che possa predisporsi per mettere in atto la guarigione.
  2. La Sequenza. Durante questa fase, mentre si picchietta sui punti selezionati dell’Agopuntura e possibilmente ad alta voce, si devono pronunciare delle frasi che descrivano il disagio che si sta trattando.
  3. La Procedura 9 Gamma. Consiste nel picchiettare un punto specifico (sul dorso della mano) mentre si eseguono 9 esercizi oculari e di riequilibrio degli emisferi cerebrali.
  4. La Sequenza. Va ripetuta nuovamente come sopra.