La Matrice Extracellulare – La scoperta dell’organo che ci preserva

La Matrice Extraellulare spiega molti fenomeni biologici come la diffusione dei tumori, l’invecchiamento della pelle e le malattie infiammatorie degenerative.
Ecco perché si reputa necessaria una corretta “manutenzione” di questo organo, che può essere accudito con il processo di basificazione.

La cosiddetta Matrice Extracellulare, la cui esistenza è stata confermata da non molto tempo dalla medicina “ufficiale”, è un ulteriore organo che si estende per la totalità del nostro corpo, sotto la pelle e attorno agli altri organi, e che occupa uno “spazio interstiziale” tra il tessuto cellulare di un determinato organo e il sangue.

La Medicina Tradizionale cinese conosce da millenni questo organo, il primo scritto di carattere ideogrammatico è datato 3000 a.C. Lo spazio mesenchimale o matrice mesenchimale ha il ruolo fondamentale di fungere da connettore per quel che riguarda gli scambi che avvengono tra cellula ed interstizio; svolge anche il ruolo di tampone, proponendosi con un pH che oscilla da 4 a 8 – garantisce la capacità di tollerare molecole con pH differente.

La Matrice Extracellulare è formata da cavità interconnesse piene di liquido e sostenute da fibre di collagene ed elastina, comunicando con il sistema linfatico da cui proviene il liquido che li riempie. Agisce come un ammortizzatore che impedisce ai tessuti di subire strappi e lesioni in seguito alle continue sollecitazioni provocate dai movimenti di muscoli e organi.

La scoperta di questa sottilissima struttura che si trova nel tessuto connettivo è stata possibile solo grazie alla nuova tecnica di osservazione dei tessuti in vivo, grazie all’impiego dell’endomicroscopia laser con sonda, che permette di osservare e analizzare la struttura dei tessuti, appunto, “vivi”.

Fino ad oggi, infatti, l’esame della struttura microscopica dei tessuti era eseguita su campioni osservati al microscopio, che prevede la loro sezione in sottilissime “fettine” (sezioni istologiche) sulle quali, eventualmente, agire con l’applicazione di sostanze chimiche (dette fissativi) che permettono la conservazione del preparato e la sua colorazione, in modo da renderne visibili le caratteristiche principali.  Questo procedimento provoca però la perdita dei liquidi presenti negli spazi ora identificati, che così collassano, dando erroneamente al tessuto connettivo quell’aspetto molto compatto sino ad ora osservato.

La Matrice Extracellulare potrebbe spiegare anche molti fenomeni biologici come la diffusione dei tumori, l’invecchiamento della pelle, le malattie infiammatorie degenerative e perfino il meccanismo d’azione dell’agopuntura. Inoltre, questa nuova scoperta spiega l’importanza della basificazione per permettere alla Matrice Extracellulare di ripulirsi ciclicamente dalle molecole di scarto.

Cell Plasma Membrane.
Fonte: Slide numero 11 della presentazione “Cell Structure and Function” – by Meg Flemming, Austin Community College (URL: https://www.slideshare.net/gwrandall/163-ch-03lecturepresentation).
L’immagine è copyright © 2013 Pearson Education, Inc.

Il momento migliore per effettuare la basificazione è alla sera quando il fluido della matrice extracellulare passa dalla fase gel alla fase sol: durante l’arco del giorno, questa matrice attraversa due fasi diverse:

  • dalle 3.00 del mattino alle 15.00 del pomeriggio è in fase gel cioè gelificata quindi più compatta e densa rendendo più lenti gli scambi
  • dalle 15.00 alle 3.00 del mattino è in fase sol, cioè solubile e quindi adatta ad un’ampia attività di scambio.

La basificazione può essere eseguita in diversi modi, che vanno dal metodo casalingo allo specialistico. Quest’ultimo è supportato da una gamma di rimedi e preparati che oltre all’azione basificante svolgono anche un ruolo remineralizzante sui reni che sono la sede del nostro patrimonio biologico ancestrale.

Quindi alla luce di quanto è emerso e confermato a livello scientifico è indicato effettuare la basificazione ciclicamente soprattutto nei periodi di alimentazione non appropriata e nei periodi di maggiore stress poiché anche l’attività psichica aumenta l’intossicazione della matrice extracellulare, per farlo è consigliato consultare un Naturopata o Operatori del Benessere in quanto preparati per formazione alla pulizia del tessuto mesenchimale.

Buona basificazione a tutti!